Il Pannello di Progetto
Il pannello di progetto consente di utilizzare
alcune funzionalitą per la progettazione della rete.
Il numero e la tipologia delle funzionalitą disponibili dipende dalla
configurazione del software.
Nella scheda č presente una sezione generale ed altre sezioni che,
invece, si riferiscono alla funzionalitą di
progetto da utilizzare.
Nella sezione generale impostando gli abitanti, la dotazione e i due
coefficienti di parzializzazione e di punta
č possibile conoscere la portata che giunge alla rete in condizioni
medie e di punta.
I valori dei coefficienti vengono utilizzati dal solutore quando
necessita di stimare le portata e fare le verifiche
delle portate nere nelle fognature nere o miste.
Generale
- Abitanti:
consente di impostare il numero di abitanti serviti dalla rete
- Dotazione:
consente di impostare la dotazione media per abitante espressa in l/ab
x giorno
- Qmedia in
acquedotto: riporta la portata media servita dall'acquedotto in
l/s
- Kp:
consente di impostare il coefficiente di punta dell'acquedotto
- Qpunta in
acquedotto: riporta la portata di punta fornita dall'acquedotto
- Selezione:
consente di impostare tutta la rete
o soltanto una selezione esplora dati
(in quest'ultimo caso occorre utilizzare il comando esplora dati)
Blocchi (da utilizzare con il
comando posizionamento blocchi)
- Hmax:
consente di impostare la altezza piezometrica massima
- Spinta minima:
consente di impostare la spinta minima al di sotto della quale i
blocchi non verranno inseriti
- Deviazione angolare:
consente di impostare la deviazione angolare minima al di sotto della
quale i blocchi non vengono inseriti
- Coefficiente di
collaudo: consente di impostare il coefficiente di sicurezza di
collaudo
- Coefficiente di
sicurezza: consente di impostare il coefficiente di sicurezza
allo scorrimento
- Coefficiente di
attrito: consente di impostare il coefficiente di attrito
cls/terreno
Pozzetti (da utilizzare con il
comando posizionamento pozzetti)
- Posizione:
consente di impostare il criterio di generazione dei pozzetti
- Passo:
consente di impostare il passo dei pozzetti nel caso di posizionamento
per progressiva
- Tipologia:
consente di impostare la tipologia dei pozzetti

I comandi dell'analisi sono riportati in basso:
- Configurazione:
consente di accedere alla lista
delle configurazioni
- Posizionamento blocchi:
consente di avviare la procedura per il posizionamento dei blocchi di
ancoraggio
- Posizionamento
automatico dei pozzetti:consente di avviare la procedura per il
posizionamento automatico dei pozzetti